Home Tampieri holding
    • IT
    • EN
Tampieri
  • IT
  • EN
  • Azienda
      • chi siamo
      • obiettivi
      • la storia
      • il nostro team
      • condizioni di vendita
      • codice etico e modello organizzativo
      • certificazioni e politiche
      • career
  • Prodotti & Servizi
      • chirurgia ortopedica e spinale
      • neurochirurgia
  • network
  • Case history
  • Media
      • Contenuti video
      • Album fotografici
      • Interviste
      • Press Kit
  • News
  • Contatti
Interviste
Roberta Martinetti, Andrea Belpassi, Angelo Nataloni

Roberta Martinetti, Andrea Belpassi, Angelo Nataloni
Dipendenti Finceramica

Roberta Martinetti, Andrea Belpassi, Angelo Nataloni
Dipendenti Finceramica

La soddisfazione di aver fatto parte, fin da subito, di un progetto importante ed ambizioso che è diventato realtà. Una realtà che ancora oggi progredisce e stupisce

 

Cosa ricordate dei primi anni di attività?

L’esperienza di lavoro in un gruppo interdisciplinare, dove ognuno aveva competenze trasversali necessarie a portare avanti progetti diversi con materiali a base ceramica. Avevamo tante idee e cercavamo di portarle avanti in funzione della visione prospettica su ognuna. Se avessimo mollato il lavoro anche solo per mezza giornata, per malavoglia o mancanza di motivazione, oggi non ci sarebbero molti prodotti fondamentali non solo per Finceramica, ma per la salute dei pazienti. Ma questo non poteva succedere perché era l’entusiasmo il motore di tutto. Poi, col passare degli anni, siamo maturati e abbiamo dovuto fare scelte, soprattutto legate al costo beneficio, necessario per lo sviluppo dell’azienda.

Due di voi erano anche soci, all’inizio. Che effetto faceva?

Non abbiamo mai sentito che l’azienda fosse nostra solo perché ne possedevamo un pezzettino. La sentivamo nostra perché i materiali e i prodotti, che si sono comunque evoluti, nascevano dalle nostre idee. Anche scegliere di lasciare le nostre precedenti attività, la ricerca o la chirurgia, è successo in funzione di un ideale, di un progetto, non per un semplice investimento. O meglio, diciamo che non era un investimento economico, ma di cuore. E una sfida.

La soddisfazione più grande?

Vedere che le nostre idee, che non eravamo direttori, che non nascevano da strategie aziendali, che partivano dal basso, potevano diventare realtà. E poi, che non è da meno anzi, quando vedi da una diversa angolazione il lavoro che fai e ti rendi conto che ci sono persone che stanno meglio, anche per merito tuo, questa sì che è una grande soddisfazione.

Angelo, so che il Custombone è nato da una battuta fatta in sala operatoria….

E’ vero. Ero in sala operatoria per un intervento in area spinale e dal chirurgo che operava mi fu detto: “Nataloni, sono buoni tutti di fare dei cubetti uno per uno. Prova a farmi una testa!” Abbiamo cominciato a pensare che avendo a disposizione un materiale con caratteristiche simili all'osso, si poteva provare a lavorare su un pezzo tridimensionale, da andare a costruire. E da lì è nato tutto.

Un’ultima domanda. Come vedete Finceramica oggi?

Finceramica ha una natura speciale, produrre cose fatte per bene. Dispositivi di qualità, supportati da dati clinici concreti. Il segreto è essere riusciti a mantenere l’identità faentina, italiana, quella che fa sì che i nostri prodotti siano “distribuiti da” e non “di proprietà di”, nonostante le nostre dimensioni siano rimaste piccole. E tutto questo è stato possibile grazie ai Tampieri, che hanno saputo intuire questa caratteristica speciale e ci consentono ancora oggi di continuare ad essere noi stessi.

Torna alle interviste


Contenuti video Album fotografici Press Kit
  • Finceramica
  • Azienda
  • Prodotti & servizi
  • Network
  • Case history
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Tampieri financial group
  • Tampieri vegetable oil
  • Tampieri green energy
  • Faenza depurazioni
  • Tfc real estate
  • Helianthus green energy
  • Agf agrotrading
  • Tampieri Hungaria
  • Privacy / Cookies
  • Codice etico
  • Condizioni di vendita
  • Credits
  • Tampieri © 2017
  • Fin-ceramica faenza spa
  • a Tampieri financial group spa
  • CF/PI e RI RA IT01025400399

Questo sito utilizza cookie

Leggi informativa